Inverno è tempo di progetti
a cura dell’Arch. Arianna Tomatis
Gennaio è un mese generalmente fermo per quanto riguarda le attività in giardino, è dunque il momento migliore per pensare a come vorremmo migliorare il nostro spazio verde, come renderlo più vivibile, accogliente e confortevole. È il momento giusto per progettare, mettere su carta i nostri sogni, i nostri desideri, i nostri pensieri, sia sotto forma di appunti che di disegno. Facciamo una lista delle piante che più ci piacciono e che desidereremmo avere, scriviamo dove collocarle, come e quando piantumarle dato che le diverse tipologie di piante avranno momenti di piantumazione differenti. Non dimentichiamo neanche di guardare le lune in fase di piantumazione perché è un aspetto molto rilevante: in luna crescente sicuramente l’apparato radicale avrà più facilità a svilupparsi, in luna calante meno. E poi progettiamo… Con un bel disegno in pianta e qualche schizzo rappresentiamo dove collocare le specie scelte e come disporle, organizziamo gli spazi in base a come vorremmo viverli durante la bella stagione o a come vorremmo vederli dalla finestra durante la stagione più fredda. Se trovaste difficoltà in questo ci siamo noi architetti paesaggisti che possiamo darvi una mano, fornirvi una consulenza o realizzare il progetto per voi.
Presenterò qui di seguito un paio di esempi di planimetrie da me realizzate che potrebbero ispirarvi per la realizzazione delle vostre e alcune piante con fioritura a scalare – dall’inverno all’autunno – da aggiungere alla vostra lista. Le specie qui elencate non sono le uniche, si aggiungono a tutte quelle presentate negli articoli precedenti; sono differenti solo per fornirvi una scelta più ampia.
PLANIMETRIE
Progetto di riqualificazione delle sponde del Fiume Ellero, Mondovì.
Progetto di riqualificazione dei Giardini Pubblici adiacenti alla Stazione di Mondovì.
Progetto di conservazione e riqualificazione del Parco di Villa Tornaforte, Madonna dell’Olmo, Cuneo.
Progetto di un giardino privato, Camerana.
Progetto di un Giardino Temporaneo, Chaumont-sur-Loire, Francia.
Progetto di un Giardino Temporaneo, Cernobbio, Lago di Como.
Progetto di un Giardino Temporaneo, Giarre.
Per qualsiasi tipo di domanda, consiglio, informazione, chiarimento, curiosità, non esitate a contattarmi al numero: +393336290571.